Trekking tra i castagneti in Molise

 
Il trekking in Molise tra i castagneti è un'esperienza unica, che unisce la bellezza della natura e la tradizione rurale. Partiamo all'alba, quando l'aria è fresca e il sole inizia a illuminare dolcemente i boschi. I sentieri si snodano attraverso colline verdeggianti, tra maestosi castagni secolari, il cui fogliame crea un'atmosfera incantata.

Durante il cammino, ci immergiamo nel silenzio della natura, interrotto solo dal fruscio delle foglie sotto i nostri passi e dal canto degli uccelli. Lungo il percorso, si incontrano antichi borghi e case in pietra, testimonianze della cultura contadina che da secoli vive in simbiosi con questi alberi preziosi.

A ogni curva del sentiero, il profumo delle castagne e la vista dei ricci pronti a cadere ci ricordano che questo frutto è il simbolo dell’autunno molisano. Il trekking culmina in un piccolo rifugio dove gustiamo piatti tipici a base di castagne, chiudendo così una giornata ricca di emozioni e bellezza naturale.


Scopri in Mountain Bike (escursione) altopiani carsici, laghi e faggeti a perdita d’occhio. 

Il percorso si snoda in questo straordinario contesto, attraverso le tante strade bianche che solcano la Montagnola Molisana e scendono verso la fertile pianura di Bojano. Il percorso ha inizio presso la località Colle dell’Orso, da qui saliremo in sella ai nostri rampichini per iniziare l’ascesa per raggiungere la località Acquaspruzza, toccando fontanili in cui sono presenti i tritoni e diroccati rifugi di epoca fascista, sotto l’attento sguardo di Poiane e Nibbi. Attraversando borgate dimenticate, viabilità secondaria e carrarecce lungo fiume raggiungeremo l’affascinate sito archeologico di Altilia.

Vuoi prenotare questa escursione con una data personalizzata?

PRENOTA CON WHATSAPP

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram